La necessità di contenere il contagio e l’incertezza per le aziende espositrici costringono gli organizzatori di grandi eventi a rinviare appuntamenti importanti.. Ecco l’elenco (in aggiornamento) con le nuove date.
MYPLANT&GARDEN: la fiera dell’orto-florovivaismo che avrebbe dovuto iniziare il 26 febbraio a FieraMilano, è stata rinviata nel mese di settembre, dal 21 al 23.
MIDO: la manifestazione dell’
RISTOREXPO: il salone professionale dedicato al settore HORECA che si svelge presso la Fiera di Erba avrà luogo dal 26 al 29 aprile;
CARTOOMICS: la Fiera del Fumetto viene rinviata ad ottobre e si svolgerà insieme alla Milano Games Week (2-4 ottobre FieraMilano);
COSMOPROF: la più grande fiera del settore Beauty slitta dal mese di marzo a settembre (4-7), presso Bologna Fiere;
MCE EXPOCOMFORT: le tecnologie del comfort andranno in scena dall’8 all’11 settembre sempre presso FieraMilano;
MECSPE: la fiera dell’Industria manifatturiera si terrà dal 18 al 20 giugno invece che a marzo, presso Fiere di Parma;
SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE: la manifestazione di punta del settore design è stata annullata, tornerà nel 2021;
VINITALY: il salone internazionale dei vini e dei distillati si terrà nel 2021;
CIBUS: l’evento di riferimento del settore agroalimentare italiano slitta da maggio al 1-4 settembre sempre presso Fiere di Parma;
EXPODENTAL: la manifestazione del settore dentale si svolge dal 17 al 19 settembre presso Fiera di Rimini;
VENDITALIA: il salone della distribuzione automatica previsto inizialmente per maggio si terrà dal 18 al 21 novembre 2020 presso FieraMilano Rho;
XYLEXPO: la biennale delle tecnologie per la lavorazione del legno che doveva tenersi nel mese di magio a FieraMilano è stata spostata nella seconda metà dell’anno, attualmente non ci sono ancora le date.
Seguono aggiornamenti.
Il team STAND Lacée
Leave A Comment